|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
10/9/1614 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Chi mi ragiona di Poesia, m'annoia, e chi m'addimanda |
Contenuto e note |
A causa della malinconia, desidera molte cose, ma ne persegue poche e non sopporta la solitudine. Apprezza la musica, le lettere degli amici e il suono delle campane, ma amerà queste ultime ancora di più quando annunceranno la promozione al cardinalato del suo corrispondente, il cui nome è taciuto. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 199-200 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|