|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
1/2/1614 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Intendo che Vostra Signoria strettamente conversa |
Contenuto e note |
Ha saputo che un "hippocritone" ha sviato il destinatario dagli studi, con grande disgusto dei suoi fratelli. Anche Rinaldi ebbe un'esperienza del genere e per due mesi frequentò un uomo simile con l'intenzione di distoglierlo dal suo cattivo comportamento: egli appariva buono e gentile, ma nascondeva la "fellonia" nell'animo. Racconta ciò affinché il suo amico si persuada a cambiare frequentazioni. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, p. 194 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|