|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
4/4/1614 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Di Casa [Bologna] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Molto bene interpreta Vostra Signoria gli accidenti |
Contenuto e note |
Il signor Guido [?] è caduto da cavallo rompendosi la testa in tre punti; nonostante la ferita possa essere mortale, il suo corrispondente giudica l'incidente salutare perché ritiene che la fuoriuscita di sangue possa "rinfrescare" il fegato. A Rinaldi è stato rubato un orologio di valore e l'amico lo considera un bene poiché l'oggetto si guastava spesso e presto o tardi lo avrebbe fatto impazzire. Ringrazia dunque i ladri per avergli risparmiato il mal di testa e spera che per mezzo del suo orologio egli possa sapere l'ora nella quale sarà impiccato. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 182-183 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|