|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Bezzi Giuliano |
Data |
27/5/1614 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Forlì |
Incipit |
Se Vostra Signoria, perch'io viva, e vuol, ch'io viva |
Contenuto e note |
Ringrazia per le condoglianze, ma non riesce a dimenticarsi del fratello [Giulio Rinaldi] nonostante il consiglio di Bezzi: lo porterà nella sua memoria per sempre. Si mette a sua disposizione per le "opere" che ha in mente per poter ricambiare l'affetto con la buona volontà. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 172-173 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|