|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Malaraggia Paolo |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
7/8/1664 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Habbiamo qui ancora la lettera del Signor Dottor Montalbani |
Contenuto e note |
Hanno [lui e Pietro Francesco Passerini] “la lettera del signor dottor [Ovidio] Montalbani”, e la terranno sino all’arrivo dei libri [probabilmente copie della Belisa] che Aprosio ha scritto di aver mandato e che, tuttavia, non sono ancora giunti. Non appena saranno recapitati a Piacenza, subito saranno inoltrati a Bologna. La 'Grillaia' “è già nelle mani del revisore, al quale si consegnaranno poi li ultimi quinternetti”, quando Aprosio vorrà inviarli. “Già stridono i torchi (e quasi anche lo stampatore, che non ha per anche veduto un soldo)” per le ['Prose'] di Antonio [Muscettola], al quale egli ha già “mandato impresso il terzo foglio”. Trasmette i saluti di Passerini e della madre di quest’ultimo [Paola de Astis]. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms E.VI.24, nr. 84 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|