|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
6/5/1614 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Sono da Vostra Signoria nelle mie lettere approvati |
Contenuto e note |
Il suo corrispondente ha lodato i "concetti" e lo stile delle sue lettere, ma ha criticato le sue conclusioni. Accetterebbe i suoi consigli se la morte del fratello [Giulio Rinaldi] non lo spingesse a lasciare gli studi per dedicarsi ai quattro nipotini: spera così di essere almeno un bravo "economo", se non un buono scrittore. Si rivolgerà comunque all'amico perché revisioni i suoi componimenti, sempre che insieme al fratello non abbia perduto anche la libertà. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, p. 170 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|