|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Frumentario Adriano |
Data |
17/6/1614 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Udine |
Incipit |
Non è vitio, ch'io abhorrisca più dell'ingratitudine |
Contenuto e note |
Ringrazia Frumentario per la scatola che gli ha inviato: dal numero raddoppiato di cose al suo interno, Rinaldi deduce che l'amico non ha mantenuto il suo proposito e nei fatti ha voluto dimostrare la sua generosità. Questo non muta il suo affetto, di cui Frumentario è degno, non per i suoi doni, ma per i suoi meriti. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, p. 161 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|