|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Ricciardi Giovanni |
Data |
24/7/1614 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Le gratie son sempre grate. Non si ramarichi meco Vostra Signoria |
Contenuto e note |
È grato a Ricciardi per aver mantenuto la sua promessa e gli raccomanda di non rammaricarsi per il ritardo con cui ciò è avvenuto. Si dispiace che egli abbia così sofferto il viaggio a bordo della nave che trasportava la merce. Per fortuna, però, Ricciardi è arrivato in patria sano e salvo e potrà così godere con maggiore gioia degli agi di casa e della compagnia degli amici. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, p. 159 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|