|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Scapinelli Lodovico, Dottore |
Data |
7/9/1614 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Modena |
Incipit |
Io non ho parte nelle scritture di questi virtuosi, né tampoco |
Contenuto e note |
Rinaldi non fa parte dei "virtuosi" [forse l'Accademia dei Gelati] di cui Scapinelli parla, ma sono suoi amici e apprezza tutte le loro "scritture". Tuttavia nel gruppo gli animi sono "alterati" e Rinaldi teme qualche conseguenza. Chiede che Scapinelli gli porti di persona le "considerationi del Piacentino" [il termine "considerationi" è piuttosto vago, tuttavia, tenendo conto del fatto che Scapinelli è dottore in legge, è probabile che si tratti di una delle 'Summe' del giurista medievale conosciuto come Piacentino] così da poter godere anche della sua presenza. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620 vol. 1, p. 154 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|