|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Seraffini Giovanni Antonio |
Data |
24/2/1615 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Quanto si vede nel prospero accasamento de' Clarissimi |
Contenuto e note |
Le nozze di Vincenzo Corrari e Giulia Gritti sono state così ben descritte da Seraffini (Serafini) che gli sembra di avervi assistito di persona. Gli piacerebbe raccontare dei "diporti" carnevaleschi di Bologna, ma il freddo e la troppa neve gli impediscono di assistere ai pubblici spettacoli. Il signor Filippo [Baffoli?] non ha ancora scritto e teme che le acque di Venezia lo abbiano indotto a dimenticarsi di lui, soprattutto perché gli ha promesso un mazzo di piume. Chiede a Seraffini (Serafini) di fargliene memoria. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 117-118 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|