|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Cicognini Giacomo |
Data |
2/4/1615 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Firenze |
Incipit |
La festa di nozze de gli Eccellentissimi Prencipi Don Michele Peretti |
Contenuto e note |
Le nozze di Michele Peretti [Damasceni] e Anna Maria Cesi sono state ben onorate da Romolo Paradiso in prosa e da Cicognini in versi [Cicognini scrisse per le nozze Peretti-Cesi un breve poemetto, musicato per l'occasione, intitolato 'Amor pudico' (Viterbo, Discepolo, 1614); in appendice fu stampata una lettera di Paradiso in cui viene descritta nel detttaglio la festa di nozze dei suddetti; chiude l'opera un sonetto di Cicognini indirizzato a Paradiso, intitolato 'Se giri il guardo in un dolce, e severo']. Rinaldi ringrazia per il dono dell'opera e spera che tale onore non segni la fine dei loro favori nei suoi confronti. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 111-112 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|