|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
9/10/1615 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Di casa [Bologna] |
Luogo di arrivo |
[Bologna] |
Incipit |
Quando i ricami del mio scarlatto pregiudicassero a quegli ufficij |
Contenuto e note |
Scrive a una "sua parente monaca" e le suggerisce di passare il ricamo del suo "scarlatto" [cfr. lettera del 7.10.1615, 'Potrà ben chiamarsi più grande, e men grande, ma non mai piccola'] a chi ha realizzato il disegno, nel caso in cui il lavoro la distraesse dai suoi doveri spirituali. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 67-68 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|