|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
|
Data |
13/6/1611 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
La dettrattione procede da viltà, e pur io non sono né vile, né maledico |
Contenuto e note |
Invia la canzone "Imposto silenzio" [la canzone, dall'incipit "Tacqui per ubbidirti", è presente solo nella prima edizione delle 'Lettere' (Venezia, Baglioni, 1617, pp. 35-38); fu comunque stampata in 'Rime del sig. Cesare Rinaldi', Bologna, Mascheroni-Cochi, 1619] che gli è stata richiesta, sperando che possa essere utile al destinatario per conquistare la sua amata. |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 55-56 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|