|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Magnani Lodovico |
Data |
9/11/1615 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Di casa [Bologna] |
Luogo di arrivo |
[Bologna] |
Incipit |
Tra le cose più singolari della nostra Città, ammirabile per molte circostanze |
Contenuto e note |
A causa di una indisposizione, Rinaldi non può accompagnare di persona un suo amico che desidera ammirare i dipinti dei Carracci che Magnani custodisce nel suo palazzo. Intercede dunque per lui con la presente lettera. [Il luogo di arrivo è assente, ma è plausibile che si tratti di Bologna. La lettera riporta la dicitura "Di Casa" e Rinaldi risiedeva a Bologna. Palazzo Magnani, qui citato, è nella medesima città. Al piano nobile del palazzo si trova, inoltre, un ciclo di affreschi di Ludovico, Annibale e Agostino Carracci] |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, p. 46 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|