|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rinaldi Cesare |
Destinatario |
Cavuccio Giovanni Battista |
Data |
6/3/1616 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Cremona |
Incipit |
E da che tempo in qua costumano i ricchi di chieder elemosina |
Contenuto e note |
Rifiuta la richiesta di Giovan Battista Cavuccio di scrivere una poesia per lui, dichiarando che solo lui può poetare sopra la sua impresa accademica. [Cavuccio era membro dell'Accademia dei Felici di Mantova, ma compare anche in una raccolta di poesie dell'Accademia dei Selvaggi, 'Poesie nel felice ingresso del Signor Rettore Il Signor Andrea Erba gentilhuomo Mantoano nell'Almo Collegio di Mont'Alto in Bologna', Bologna, Cochi, 1616] |
Fonte o bibliografia |
Cesare Rinaldi, Lettere, Bologna, Cochi, 1620, vol. 1, pp. 12-13 |
Compilatore |
Chiesa Federica |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|