|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guasco Annibale |
Destinatario |
De Tassis Marianna |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
[Alessandria] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Dopo la partenza di Stefano, siamo in questa casa |
Contenuto e note |
Annibale Guasco riferisce che, dopo la partenza di Stefano [?], la moglie [Laura Bellone] fu colpita da una grave malattia, cominciata come “catarro” ma presto aggravatasi con febbre e “flusso”. La donna fu davvero in punto di morire, mentre la figlia [Lavinia Guasco] si trovava nelle ultime settimane della gravidanza. Lo stesso Annibale Guasco fu sul punto di disperare. Le condizioni della moglie hanno poi avuto un miglioramento, tanto che ora è in grado di alzarsi un poco dal letto e di dormire la notte. La figlia invece, dopo avere assistito assiduamente la madre malata, non ha ancora partorito. Annibale chiude la lettera chiedendo a Marianna De Tassis di essere madrina di battesimo del nascituro. |
Fonte o bibliografia |
Annibale Guasco, Lettere, Treviso, G. B. Bertoni, 1603, pp. 110-11. |
Compilatore |
Samarini Francesco |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|