Mittente Passerini Pietro Francesco Destinatario Aprosio Angelico
Data 10/2/1655 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Piacenza Luogo di arrivo
Incipit Gli studenti del monastero di Monserrato in Praga
Contenuto e note [Data scarsamente leggibile perché stretta nella legatura. In ogni caso, la lettera si colloca con sicurezza tra il carnevale e il 31 maggio 1655]. “Gli studenti del monastero di Monserrato [Montserrat] in Praga”, dove è abate [Juan] Caramuel, pur conoscendolo solo attraverso le sue pubblicazioni gli hanno reso onore con una calcografia in folio, ove è inciso un “labirinto [panegirico]” con anche il ritratto di Passerini [poi riproposto in Juan Caramuel, 'Metametrica', Roma, de Falco, 1663, tav. XVIII]”. Gliene hanno mandato qualche esemplare con lettere accompagnatorie “latine veramente cortesissime”. Si è dunque sentito in dovere di contraccambiare “sì virtuosi e cortesi signori”, per i quali ha subito composto, durante le vacanze di carnevale, una “bagattella in risposta” [probabilmente 'Io. Caramuel sive mysticum monostichon', Piacenza, Ardizzoni, 1655], che ora invia al Ventimiglia, sperando di ricevere “l’honore d’una sua dottissima occhiata”. Finalmente, dall’ultima di Aprosio ha avuto avviso che la copia a lui destinata [del 'De pollutione ecclesiarum'] gli è arrivata. Si è sentito quasi in dovere di ringraziare l’abate [Andrea] Fossa per le lodi che questi ha tessuto del suo libro, così come ha fatto l’arcidiacono di Savona. In cambio manderà presto ad ambedue qualche sua “compositioncella”.
Fonte o bibliografia Genova, Biblioteca Universitaria, ms E.VI.24, nr. 56
Compilatore Ceriotti Luca
Torna all’elenco dei risultati