Mittente Guarini Battista Destinatario d'Este Alfonso
Data 30/4/1572 Tipo data Effettiva
Luogo di partenza Luogo di arrivo
Incipit Questa matina mi sono licentiato da Sua Serenità havendo ricevuto le lettere publiche
Contenuto e note Finalmente Guarini può informare il Duca di Ferrara che la questione relativa ai possedimenti in Polesine si è conclusa positivamente. La Repubblica veneziana ha prodotto lettere pubbliche in cui impone al Rettore di Rovigo e ai suoi successori di non arrecare danno ai Ferraresi nel ricercare galeotti, mantenedo fede ai privilegi già concessi a Ferrara. Guarini si congeda informando il Duca che le lettere dei Bentivoglio e dei Contrari sono in mano di [Giovan Battista] Pigna.
Fonte o bibliografia Luisa Avellini, Lara Michelacci, Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico, un genere tra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio, Bologna, I libri di Emil, 2009, pp. 143-144
Compilatore Avellini Luisa
Torna all’elenco dei risultati