Mittente Guarini Battista Destinatario d'Este Alfonso
Data 16/4/1571 Tipo data Effettiva
Luogo di partenza Luogo di arrivo
Incipit Dopo scritta l'altra lettera mi son venuti questi avisi di Francia
Contenuto e note Guarini informa il Duca delle novità giunte dalla Francia: il Papa libererà il Conte di Gaiazzo [Gian Galeazzo Caiazzo di Sanseverino] a patto che il re di Francia [Carlo IX] nomini Gran Duca il Duca di Firenze e assolva ad altre richieste (come quella di non avere abboccamenti con l'Ammiraglio [Gaspard de Coligny] a Bles [?], il quale si era già comunque accompagnato con Madama d'Entremont [Jacqueline de Montbel]. Si dà poi notizia della morte del cardinale Sciatiglione [Odet de Coligny], forse per avvelenamento. [Antonio] Scaramuccia ha inoltre informato il Guarini che l'Imperatore ha mandato un araldo al Duca di Firenze perché si pronunci circa la questione di precedenza che interessa al Duca di Ferrara.
Fonte o bibliografia Luisa Avellini, Lara Michelacci, Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico, un genere tra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio, Bologna, I libri di Emil, 2009, pp. 138-139
Compilatore Avellini Luisa
Torna all’elenco dei risultati