Mittente Guarini Battista Destinatario d'Este Alfonso
Data 27/2/1571 Tipo data Effettiva
Luogo di partenza Torino Luogo di arrivo Ferrara
Incipit Io sono stato un pezzo in forse se dovea spedir
Contenuto e note Guarini invia in allegato una copia di una lettera del Re di Francia [Carlo IX di Valois] al Duca di Savoia [Emanuele Filiberto I], pur esprimendo il dubbio che Alfonso la conosca già per altra via o che ne abbia ricevuta una simile. Ritornano anche in questa lettera notizie del Duca di Firenze, il quale pare voglia inviare [Bartolomeo] Concini presso il Papa ad informarlo che è pronto a rinunciare al titolo. Pietro Avogadro sta reclutando uomini per la Serenissima, ma il Duca di Savoia ne è contrariato. In compenso i Birago stanno per accordarsi con Venezia per inviare truppe, con il consenso del Duca.
Fonte o bibliografia Luisa Avellini, Lara Michelacci, Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico, un genere tra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio, Bologna, I libri di Emil, 2009, pp. 126-127
Compilatore Avellini Luisa
Torna all’elenco dei risultati