Mittente Guarini Battista Destinatario d'Este Alfonso
Data 17/2/1571 Tipo data Effettiva
Luogo di partenza Torino Luogo di arrivo Ferrara
Incipit Gionse qui hier sera, ed è partito questa matina
Contenuto e note E' giunto a corte e subito ripartito il Cardinale Antonio Maria Salviati, nunzio papale in Francia. Guarini ha avuto notizie sulle questioni di Francia dai Birago: il Re pare avere particolari abboccamenti con Gaspard de Coligny, suscitando l'apprensione del Cardinale [Carlo] di Lorena e l'intervento - vano - della regina madre [Caterina de' Medici]. Sempre dalla stessa fonte arrivano informazioni anche in merito alle truppe reali. [Luigi d'Este] è partito da Lione. Seguono notizie relative ai festeggiamenti di carnevale e alla salute del Duca di Savoia [Emanuele Filiberto I], che necessita di cure termali.
Fonte o bibliografia Luisa Avellini, Lara Michelacci, Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico, un genere tra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio, Bologna, I libri di Emil, 2009, pp. 124-126
Compilatore Avellini Luisa
Torna all’elenco dei risultati