|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guarini Battista |
Destinatario |
d'Este Alfonso |
Data |
28/11/1570 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Torino |
Luogo di arrivo |
Ferrara |
Incipit |
Questa matina son gionte le lettere del Signor Pigna |
Contenuto e note |
Guarini informa il Duca d'Este di aver ragguagliato il Duca di Savoia [Emanuele Filiberto I] circa il drammatico terremoto che ha colpito Ferrara. La Duchessa di Mantova [Eleonora d'Asburgo] ha dato notizie di quanto toccato anche alla sua città, smentendo così le malignità circa una sorta di maledizione ferrarese. Guarini chiude con un accenno a "fogli rimessi dell'Historia", probabilmente la 'Storia degli Este' di [Giovan Battista] Pigna. |
Fonte o bibliografia |
Luisa Avellini, Lara Michelacci, Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico, un genere tra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio, Bologna, I libri di Emil, 2009, pp. 111-112 |
Compilatore |
Avellini Luisa |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|