|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Passerini Pietro Francesco |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
1/8/1654 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Ecco alla fine il parto de’ mostri |
Contenuto e note |
Ecco finalmente il suo parto ['De pollutione ecclesiarum'], che ha sofferto di troppo lunga gravidanza. Si vanta che un libraio già ne abbia “rilevato a contanti tutte le copie stampate”, tranne venticinque che ha lasciato a Passerini e al suo “compagno della stampa”. Costoro si sono dunque trovati subito rimborsati del denaro investito e pure hanno realizzato un qualche guadagno. Sembra che il volume sia “molto aggradito a chi bene intende” e promette di “haver molto spaccio, perché vien chiamato da tutte le città, che n’hanno notitia”. Resta l’altro, il 'De reconciliatione ecclesiarum', su cui Passerini sta lavorando compatibilmente colla sua poca salute. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms E.VI.24, nr. 53 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|