Mittente Guarini Battista Destinatario Pigna Gianbattista
Data 23/11/1570 Tipo data Effettiva
Luogo di partenza Torino Luogo di arrivo Ferrara
Incipit Io son pregato qui da un principal della Corte
Contenuto e note Guarini si rivolge al Pigna per ottenere dell'unguento medicamentoso che si prepara a Ferrara per un "cavallericcio" della corte torinese. Lo stesso Batista ha disturbi di capo e di vista e ha consultato il medico [Vincenzo Lauro] che gli ha prescritto la Teriaca, per cui domanda al Pigna di procuragliene di buona, magari consultando Antonio Brasavola. La lettera si conclude con notizie intorno al messo del Duca di Toscana, che si è rivelato essere Troilo Orsini.
Fonte o bibliografia Luisa Avellini, Lara Michelacci, Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico, un genere tra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio, Bologna, I libri di Emil, 2009, pp. 109-110
Compilatore Avellini Luisa
Torna all’elenco dei risultati