|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guarini Battista |
Destinatario |
d'Este Alfonso |
Data |
12/11/1570 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Torino |
Luogo di arrivo |
Ferrara |
Incipit |
Portando questa lettera il presente gentilhuono francese mandato da Sua Maestà |
Contenuto e note |
La lettera è portata da un "gentilhuomo francese" che ragguaglierà direttamente il Duca circa le cose di Francia. L' "Amiraglio" [Gaspard de Coligny] si trova a Cognac in attesa delle nozze con Madama d'Entremont. Seguono notizie circa una grida reale che proibisce atti contro la religione, la partenza di [Antonio] Scaramuccia per Roma e l'esito della missione di Ronciglione. |
Fonte o bibliografia |
Luisa Avellini, Lara Michelacci, Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico, un genere tra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio, Bologna, I libri di Emil, 2009, pp. 107-108 |
Compilatore |
Avellini Luisa |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|