|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guarini Battista |
Destinatario |
d'Este Alfonso |
Data |
28/9/1570 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Torino |
Luogo di arrivo |
Ferrara |
Incipit |
Martedì che furono li XXVI arrivò il nuovo Ambasciator di Venetia. |
Contenuto e note |
Guarini ragguaglia il Duca circa l'arrivo a corte del nuovo ambasciatore veneziano, [Girolamo] Lippomano, in rapporti di amicizia con Batista. Segue di nuovo la questione del titolo granducale fiorentino, con le ultime notizie apprese proprio da Lippomano. La lettera si conclude con notizie del "Signor Bonifaccio". |
Fonte o bibliografia |
Luisa Avellini, Lara Michelacci, Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico, un genere tra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio, Bologna, I libri di Emil, 2009, p. 99 |
Compilatore |
Avellini Luisa |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|