Mittente Guarini Battista Destinatario d'Este Alfonso
Data 15/9/1570 Tipo data Effettiva
Luogo di partenza Torino Luogo di arrivo Ferrara
Incipit Lunedì gionse a questa Corte un segretario dell'Amiraglio
Contenuto e note Guarini informa il Duca di Ferrara dell'arrivo a corte di un "segretario dell'Amiraglio" [Gaspard de Coligny] per dar conto dell'accordo tra [Enrico di Borbone, principe di] Navarra, [Enrico I, principe di] Condé e la "Maestà Christianissima". Seguono le notizie riportate dal segretario circa le posizioni dell'Amiraglio e gli ultimi incontri di quest'ultimo. Guarini ritorna sulla questione del titolo granducale fiorentino, citando il parere di "Monsignor di Fois" [il Conte di Foix] e - ancora una volta - dà informazioni circa i favori accordati al nipote del Papa (come l'arresto di Giorgio Provana, nobile piemontese accusato di "falsa religione").
Fonte o bibliografia Luisa Avellini, Lara Michelacci, Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico, un genere tra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio, Bologna, I libri di Emil, 2009, pp. 96-98
Compilatore Avellini Luisa
Torna all’elenco dei risultati