Mittente Guarini Battista Destinatario d'Este Alfonso
Data 4/9/1570 Tipo data Effettiva
Luogo di partenza Torino Luogo di arrivo Ferrara
Incipit Per l'altre mie Vostra Eccellenza intese come il Signor Bonifaccio disperato
Contenuto e note Guarini informa il Duca di Ferrara di essere finalmente riuscito ad avere udienza dal Duca di Savoia [Emanuele Filiberto I] e a farsi tramite delle richieste estensi, al posto del "Signor [Baldassarre] Bonifaccio", primo incaricato, ma in quel momento assente. Segua una dettagliata relazione sulle risposte del Duca di Savoia circa il comportamento da tenere nei confronti del Duca di Firenze e le questioni della Dieta. Secondo il Savoia converrebbe inviare Don Francesco [d'Este] a rapprensentare le proprie istanze alla Dieta. Il titolo assegnato al Duca di Firenze - che tanto angustia il Duca Alfonso - non risulta essere "Altezza", ma solo "Gran Duca", per quanto inappropriato anch'esso. Infine, declinato l'invito ad estendere a tutti i governanti italiani lo stesso titolo, il Duca di Savoia domanda informazioni all'Este circa le sue mosse presso la Dieta.
Fonte o bibliografia Luisa Avellini, Lara Michelacci, Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico, un genere tra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio, Bologna, I libri di Emil, 2009, pp. 93-96
Compilatore Avellini Luisa
Torna all’elenco dei risultati