|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guarini Battista |
Destinatario |
d'Este Alfonso |
Data |
31/8/1570 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Torino |
Luogo di arrivo |
Ferrara |
Incipit |
Con l'occasione d'una staffetta che per altro è stata spedita da Scaramuccia a Reggio |
Contenuto e note |
Attraverso una staffetta spedita da [Antonio] Scaramuccia a Reggio, il Guarini avverte [Alfonso] della malattia del Duca di Savoia [Emanuele Filiberto I]. Seguono notizie circa le speranze del Duca di Savoia di ottenere vantaggi papali attraverso l'amicizia con il nipote del pontefice [Pio V]. |
Fonte o bibliografia |
Luisa Avellini, Lara Michelacci, Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico, un genere tra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio, Bologna, I libri di Emil, 2009, pp. 92-93 |
Compilatore |
Avellini Luisa |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|