|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Guarini Battista |
Destinatario |
d'Este Alfonso |
Data |
18/8/1570 |
Tipo data |
Effettiva |
Luogo di partenza |
Torino |
Luogo di arrivo |
Ferrara |
Incipit |
Il Signor Bonifacio ambasciatore di Sua Altezza residente così gionse a questa corte |
Contenuto e note |
Baldassarre Bonifacio, ambasciatore dei Savoia a Ferrara, è giunto a Torino, ma non è ancora stato ricevuto dal Duca di Savoia [Emanuele Filiberto I], alle prese con le vicende francesi e intento a inviare come suo messo il "Monsignor di Monforte". Seguono ragguagli sulle presunte trattative matrimoniali tra l' "Amiraglio" [Gaspard de Coligny] e Madama d'Entremont [Jacqueline de Montbel]. E' atteso a corte il nipote del Papa [Michele Bonelli]. |
Fonte o bibliografia |
Luisa Avellini, Lara Michelacci, Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico, un genere tra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio, Bologna, I libri di Emil, 2009, pp. 87-88 |
Compilatore |
Avellini Luisa |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|