Mittente Guarini Battista Destinatario d'Este Alfonso
Data 26/6/1570 Tipo data Effettiva
Luogo di partenza Torino Luogo di arrivo Ferrara
Incipit In questo punto mi è venuto un piego da Lione
Contenuto e note Guarini, nell'occasione dell'invio di un "piego da Lione", informa il Duca di Ferrara delle novità francesi. L'esercito dell'Ammiraglio [Gaspard de Coligny], dopo aver sostato alcune settimane a Saint Etienne in Foris, si sta dirigendo con ogni probabilità in Borgogna, ma lo scontro con le truppe del Re, guidate da Monsignor Cossé [Artus de Cossé] si avvicina sempre più, facendo perdere ogni speranza di pace. Guarini, nel raccomandarsi al Duca, ribadisce la difficoltà di ottenere informazioni fededegne in una corte dominata dalla menzogna e dai maneggi.
Fonte o bibliografia Luisa Avellini, Lara Michelacci, Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico, un genere tra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio, Bologna, I libri di Emil, 2009, pp. 76-77
Compilatore Avellini Luisa
Torna all’elenco dei risultati