|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Sanudo Leonardo |
Data |
2/1/1602 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Mantova |
Luogo di arrivo |
Venezia |
Incipit |
Et perché Vostra Signoria clarissima doppo l'essersi ammirata dalla publicatione |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Leonardo Sanudo [nobile veneziano che già aveva promosso una raccolta di madrigali su testi tratti dai 'Pietosi Affetti', scritti dalle personalità ecclesiastiche più rilevanti nella composizione musicale: 'Parte delli Pietosi Affetti. Posti in musica da diversi Reverendi, et Eccellentissimi Autori', Venezia, Vincenzi, 1598] in giustificazione di aver pubblicato i madrigali "in lode della Santissima Nuntiata" [due madrigali sull'Annunciazione che Grillo aveva precedentemente composto e che gli aveva inviato in dono con una lettera di scuse per aver mancato la promessa di un madrigale, incipit "Chi muore, resta libero d'ogni obbligo, assoluto d'ogni debito; chi pretende"; li pubblicò poi nella quarta impressione dei 'Pietosi Affetti', Venezia, Ciotti, 1601, insieme ad altri due sullo stesso soggetto], per cui il Sanudo si è risentito, perché probabilmente avrebbe voluto divulgarli lui. Se rifletterà, capirà che non è stato fatto per altro motivo se non per far conoscere al mondo i suoi onori. Lo prega quindi di non accusarlo e di interpretare più benevolmente questa sua azione e tutte le sue altre, perché gli è amico e servitore; si scusa inoltre di non poter inviare altri componimenti, perché è lontano dalla poesia e pieno di impegni che lo angosciano più che ispirarlo. Conclude con un pensiero alla Madonna perché gli faccia da Musa e trovi per lui le parole, concedendogli dolcezza e armonia, e perché protegga tutti dal male. [La data si ricava dall'editio princeps Venezia, Ciotti, 1602]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Avendo stampato un Madrigale fatto a' prieghi di questo Signore si giustifica con esso lui, che di ciò s'era doluto".] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 790, Giustificazione |
Compilatore |
Provenzano Giada - Carminati Clizia |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|