|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Pallavicino (Pallavicini) Giulio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Subiaco |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
La lettera di Vostra Signoria di undici del passato non mi è stata resa prima di hieri |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Giulio Pallavicino (Pallavicini) [Genova 1558-1634 o 1635, figlio di Maddalena Spinola, cugina di Grillo per parte di madre; politico e letterato promotore e protettore dell’Accademia degli Addormentati] per dirgli che la sua lettera l'ha ricevuta solo il giorno prima e perciò tarderà anche a portare a termine il compito che gli ha chiesto in essa per Giovan Paolo Zovo presso l'Illustrissimo d'Ascoli [Girolamo Bernerio (Bernieri), Cardinal d’Ascoli]. [La lettera appartiene agli anni 1598-1601, come si evince dall’edizione cronologicamente ordinata Venezia, Ciotti, 1604, ulteriormente riducibili al periodo 1599-1601, in cui Grillo è a Subiaco]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Dicegli, che avendo ricevuta tardi la sua lettera, tardo sarà l'ufficio, che promette di fare".] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 785, Giustificazione |
Compilatore |
Provenzano Giada - Carminati Clizia |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|