|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Fabri Lorenzo, Don |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Lucca |
Incipit |
Niuna mia risolutione può essere in pregiudicio de gli amici, et particolarmente di voi |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Don Lorenzo Fabri per giustificarsi del ritardo con cui gli fa pervenire dei versi. Ormai Don Lorenzo dovrebbe sapere che l'ispirazione poetica viene a mancare in una volontà non libera. Dice che non risponderà alla "bella lettera" inviatagli dal Cavalier di Poggio [Giuseppe di Poggio, da Lucca] perché non vuole gareggiare in eloquenza dove già vince in amore. [La lettera appartiene agli anni 1594-1598, come si evince dall’edizione cronologicamente ordinata Venezia, Ciotti, 1604]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Della tardanza d'alcuni versi presso l'amico si giustifica".] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 781, Giustificazione |
Compilatore |
Provenzano Giada - Carminati Clizia |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|