|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Lodeggiano Antonio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Brescia |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
Certo non è così. Amovi Signor mio, et amovi di vero amore. |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive ad Antonio Lodeggiano assicurandolo dell'amore che gli riserba da molto tempo, tanto più ora che ha perso i beni temporali, perché ama senza interesse. Lo ammira ancora di più per la forza con cui ha reagito e, tra le altre cose, per aver cercato conforto presso il Reverendo Padre [non identificabile], che gli porterà certamente consolazione e consiglio. [La lettera risale al periodo 1580-1585, quando Grillo è a più riprese a Brescia, presso Ss. Faustino e Giovita]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "L'accerta dell'amor, che gli porta".] |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 775, Giustificazione |
Compilatore |
Provenzano Giada - Carminati Clizia |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|