|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Orlandi Giovanni |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Et poichè così volete et così sia. Venga il Castello et faccia il mio ritratto |
Contenuto e note |
Angelo Grillo acconsente con Giovanni Orlandi a che [Bernardo] Castello venga a fargli un ritratto. Si augura che il pittore sia tanto bravo quanto Apelle, anche se il soggetto non è certo grande come Alessandro Magno [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Giunti-Ciotti, 1608; per confronto con la biografia di Bernardo Castello, deve essere datata tra il 1604 e il 1605, epoca del soggiorno romano del pittore]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Offerisce di dar commodità al Castello, che a sua richiesta lo ritragga"]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 453, Offerta |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Oberti Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|