|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Orlandi Giovanni |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Genova |
Incipit |
Da messer Marcello Provenzali Pittore m'è stata resa la vostra, piena della solita |
Contenuto e note |
Angelo Grillo replica a lettera di Giovanni Orlandi, appena consegnatagli dal pittore Marcello Provenzali (Provenzale). Poiché in essa Orlandi rinnovava la richiesta di avere un ritratto di Grillo, peraltro facendola portare dall'artista incaricato di eseguirlo [Bernardo Castello, come si evince dalla lettera "Et poiché così volete et così sia", attigua], Grillo non può che acconsentire, dicendosi vinto dalla gentilezza del suo interlocutore, del quale dice che è un "Orlando più valoroso nella cortesia, che quel famoso nell'armi". [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Giunti-Ciotti, 1608; caduta nella successiva edizione Venezia, Giunti-Ciotti, 1612, ricompare nella Venezia, Ciotti, 1616]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Dice, che soddisferà alla sua dimanda"]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 453, Offerta |
Compilatore |
Carminati Clizia - Ceriotti Luca - Oberti Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|