|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Scaramuccia Ambrogio |
Data |
1598 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Se sì fatte sono le vendette di Vostra Paternità Reverenda verso di me |
Contenuto e note |
Angelo Grillo risponde ad Ambrogio Scaramuccia (Scaramuzza), abate di S. Eufemia di Brescia, [che con lui aveva scherzato sul vendicarsi della richiesta di piccole commmissioni con la richiesta di piccoli favori], informandolo di avere consegnato una sua missiva destinata "al signor Grimani". [In Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, la missiva è compresa nella sezione relativa agli anni 1598-1601; per quanto noto della biografia del mittente, deve essere fatta risalire al maggio-settembre 1598]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Scopre la prontezza, c'ha di servirgli"]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, p. 451, Offerta |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Oberti Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|