|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
[Bernieri] [Girolamo], cardinal d'Ascoli |
Data |
1599 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Subiaco (S. Scolastica) |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Ho veduto volentieri il Signor Carandini, come farò sempre tutti |
Contenuto e note |
Angelo Grillo informa [Girolamo Bernieri], detto il cardinal d'Ascoli, di avere incontrato "volentieri il signor Carandini", suo [mastro di camera], insieme al quale ha stabilito come saranno alloggiati a Subiaco il cardinale e il suo seguito. Forse sarà meno di quanto il suo interlocutore si aspettava, ma è il massimo che si poteva fare. [In Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, la missiva è compresa nella sezione relativa agli anni 1598-1601; accostandola ad altra al cardinale Ascanio Colonna, inc. "Vorrei esser quel ch'io non posso", anche questa può essere datata all'estate 1599]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Al Signor Cardinale offerisce le stanze prontissimamente"]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol.I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, p. 451, Offerta |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Oberti Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|