|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Fontana Serafino |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Il non degnarmi talhora Vostra molto Reverenda Paternità dei suoi |
Contenuto e note |
Angelo Grillo ricorda la propria disponibilità a Serafino Fontana, abate di S. Simpliciano [di Milano]. [In Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, la missiva è compresa nella sezione relativa agli anni 1578-1594; compare anche in Bartolomeo Zucchi, 'L'idea del segretario', vol. II, Venezia, Dusinelli, 1614, p. 194; incrociando le biografie dei due corrispondenti pare lecito collocarla quantomeno nell'intervallo 1591-1594]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Si offerisce a' suoi comandamenti"]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 447, Offerta |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Oberti Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|