|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Guazzo Stefano |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
Pavia |
Incipit |
Faccio quel, che debbo a non commetter trascuraggine con Vostra |
Contenuto e note |
Angelo Grillo si mette a disposizione di Stefano Guazzo "in ogni occorrenza". Si dice in attesa della 'Ghirlanda' [allestita da Guazzo, ma uscita dalle stampe solo dopo la sua morte, con il titolo di 'La ghirlanda della contessa Angela Bianca Beccaria, contesta di madrigali di diversi autori', Genova, eredi di Girolamo Bartoli, 1595']. Manda saluti ai "signori conti" [plausibilmente Alfonso e Claudio Beccaria]. [In Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, la missiva è compresa nella sezione relativa agli anni 1578-1594; i suoi riferimenti interni, posti a confronto con la biografia del destinatario, inducono a datarla tra il 1589 e il 1593]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Gli offerisce l'opera sua in ogni occorrenza"]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 447, Offerta |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Oberti Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|