|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Passerini Pietro Francesco |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
26/8/1652 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Ricevo dal nostro signor Bresciani l’annesso invoglio |
Contenuto e note |
Ha ricevuto da Bresciani [Giuseppe Bressiani] l’allegato involto [ora mancante] “con le sue nuove 'Rose e viole [della città di Cremona, che sono papa, cardinali, patriarca, arcivescovi, vescovi e prelati di Santa Chiesa cittadini cremonesi', Cremona, Zanni, 1652]” da inviare ad Aprosio, come ora fa. Annuncia di avere finalmente portato a compimento il 'De pollutione ecclesiarum', che “già si stampa in foglio, in carattere minuto sufficientemente, con due colonne per pagina” e con una tiratura di seicento copie, ciascuna probabilmente “di cento fogli di stampa”. [Quanto alla sua lettura di teologia morale], ha in progetto “di far un’altra prefattione nel principio dell’anno nuovo de’ studi e nell’incominciamento del trattato 'De legibus'”. Come al solito, la farà pubblicare ['Lex lux. Prefatio ad tractatum de legibus', Piacenza, Bazachi, 1652]. Promette che gliela manderà. Chiede di salutare [Tommaso] Oderici (Oderico). |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms E.VI.24, nr. 41 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|