|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Confalonieri Giulio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Milano |
Incipit |
Ho letto il libro di Vostra Signoria, ma non l'ho considerato ancora |
Contenuto e note |
Angelo Grillo scrive a Giulio Confalonieri di aver già letto il libro inviatogli [non identificato], ma di volerlo rileggere per meglio 'considerarlo'. Ha scorso, parimenti, una "opposizione" a tale scritto, che il suo corrispondente pure gli ha mandato. Giudica l'autore di quest'ultima "audace sì, ma male accorto ingegno": per contrasto, dà maggior luce a quello di Confalonieri. [La lettera compare in stampa a cominciare da Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Giunti-Ciotti, 1608]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Ha le lodi d'un suo libro, biasima un oppositore, ed essorta lui a non se ne risentire con scritture"]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 413, Lode |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Oberti Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|