|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
degli Allori Fulgenzio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova (S. Caterina) |
Luogo di arrivo |
Genova (S. Agostino) |
Incipit |
I vostri versi mi danno grande speranza di voi |
Contenuto e note |
Angelo Grillo si congratula con l'eremitano agostiniano Fulgenzio degli Allori per i versi che questi gli ha mandato. Fanno molto sperare nel loro autore, specie se saprà domare con "l'arte" la sua naturale predisposizione. Se ci riuscirà, pronostica al suo interlocutore la creazione di componimenti di fronte ai quali quelli stessi di Grillo parranno piombo a paragone dell'oro. [In Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, la missiva è compresa nella sezione relativa agli anni 1578-1594, poiché inviata da S. Caterina di Genova, si può presumere vergata tra la fine del 1586 e la prima metà del 1593]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Consiglia questo Padre ad unir l'arte con la Natura nel versificare"]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 181, Consigliare |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Oberti Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|