Mittente Grillo Angelo Destinatario Cinaglia Giovanni Evangelista
Data Tipo data assente
Luogo di partenza Genova Luogo di arrivo Brescia
Incipit Ho le vostre lettere, ma senza l'oratione. Se la ritardate
Contenuto e note Angelo Grillo rimprovera garbatamente al confratello Giovanni Evangelista Cinaglia di non avergli inviato, insieme alle proprie lettere, la sua promessa "orazione". Bene, se sta tardando perché vuole limarla; male, se ancora la sta stendendo. Il metodo migliore per comporre è infatti il dare sfogo a "certi impeti di natura": scrivere di getto e, poi, con calma, ripulire il testo "membro per membro". Altrimenti "riescono parti languidi, stentati e pieni di quella tepidità di spirito con che son prodotti". Si rallegra, in ogni caso, che il suo corrispondente abbia chiesto licenza ai suoi superiori per recarsi [anche a trovarlo] a Genova. [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1602 ed è presente in tutte le successive edizionei tranne che nella Venezia, Giunti-Ciotti, vol. I, 1612; nell'edizione Venezia, Ciotti, 1604, risulta compresa nella sezione relativa agli anni 1578-1594; poiché lascia intendere una stabile residenza di Grillo a Genova, o nei suoi pressi, ne consegue una datazione compresa tra il 1586 e il 1594].
[Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Mostragli il modo del comporre, et del limar l'opere, per riuscirne con lode"].
Fonte o bibliografia Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 180, Consigliare
Compilatore Ceriotti Luca - Oberti Nicola
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati