|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
F[rancesco] da Moneglia |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Ho inteso il vostro travaglio. Me ne dispiace. Troppo vi siete |
Contenuto e note |
Angelo Grillo si conduole col frate [forse eremitano] F[rancesco] da Moneglia alla notizia delle traversie che questi ha dovuto affrontare. Gli consiglia di procurarsi pochi, ma buoni amici, come tale "padre frate Raffaele", che gli consiglia di tenersi caro. Gli promette di intercedere e fare intercedere per lui presso un [non meglio specificato] cardinale. Chiude commentando: "Questo secolo è pessimo; né basta haver gli occhi di fronte, bisogna averli anche sulle spalle". [In Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, la missiva è compresa nella sezione relativa agli anni 1578-1594]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Con rari documenti lo conseglia a farsi buoni amici, et ad esser cauto"]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 180, Consigliare
|
Compilatore |
Ceriotti Luca - Oberti Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|