Mittente Grillo Angelo Destinatario Mancinelli Marsilio
Data Tipo data assente
Luogo di partenza Genova Luogo di arrivo
Incipit Ho letto i vostri sonetti, et mi piacciono in tutto, ma non in tutte le parti
Contenuto e note Angelo Grillo restituisce a don Marsilio Mancinelli il proprio parere sui sonetti e la canzone che questi ha sottoposto al suo giudizio. Buoni nel complesso, ma perfettibili. Consiglia di rivedere certe forme, non solo "poco toscane", ma anche contrarie alla "grammatica universale". Suggerisce di leggere molto i "buoni poeti", per farsi "buona orecchia, buon gusto et ottimo habito di mente". Lo esorta a evitare le "languidezze", gli iati, il fitto ricorso ai monosillabi, "che fanno i versi saltellanti". Rifiuta poi le troppo abbondanti lodi ricevute, che avrebbero fatto gola non tanto a un Grillo, bensì a una cicala. Anche perciò si sottrae alla richiesta di versi che gli è stata fatta: forse l'avrebbe anche esaudita, se solo fosse stata più sobria. Si compiace infine nell'apprendere che il suo interlocutore gode della stima del proprio padre generale, che è "huomo di molta religione". [In Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, la missiva è compresa nella sezione relativa agli anni 1578-1594].
[Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Gli dà ottimo consiglio per far buono stile nel comporre"].
Fonte o bibliografia Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 179, Consigliare
Compilatore Ceriotti Luca - Oberti Nicola
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati