|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
Oliva Giovanni Paolo |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Genova (S. Caterina) |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
Hieri fu a visitarmi quel vertuoso forestiero |
Contenuto e note |
Angelo Grillo ragguaglia Giovanni Paolo Oliva a proposito della visita resagli da un "virtuoso forestiero" mandatogli dal suo interlocutore. Gli è parso persona ben preparata, specie in quei campi che più servono all'educazione dei gentiluomini. Quanto alla sua moralità, ci vuol più tempo per giudicare. Ha un'alta opinione di sé ed è di poche parole, ma sono aspetti accettabili in chi dovrà "servir per maestro". Consiglia a Oliva di prenderlo in prova e poi, se farà bene, di confermarlo nell'incarico. Avvisa di avere ricevuto una missiva da [Torquato] Tasso, in cui manda anche saluti all'Oliva. [In Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, la missiva è compresa nella sezione relativa agli anni 1578-1594; per i suoi riferimenti interni e per il luogo di spedizione, pare ragionevole collocarla entro il periodo 1586-1593]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Dice, che debba accettar il maestro propostogli"]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 179, Consigliare |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Oberti Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|