|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Grillo Angelo |
Destinatario |
[Taverna] [Ferdinando], cardinale di S. Eusebio |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Ascoli |
Incipit |
Resto con molto obligo a Vostra Signoria Illustrissima, che le sia piaciuto |
Contenuto e note |
Angelo Grillo si dice obbligato nei confronti di [Ferdinando Taverna], cardinale di S. Eusebio, per avergli segnalato, raccomandandoglielo, il desiderio del fratello di Giulio Tresti di prendere i voti monastici [nella congregazione cassinese]. Farà quanto in suo potere affinché tale desiderio sia esaudito. [La lettera compare in stampa a partire da Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Giunti-Ciotti, 1608; stante il luogo di invio, può essere considerata non posteriore al 1607]. [Argomento, soprascritto alla lettera da Pietro Petracci: "Scrive, che la sua raccomandazione sarà efficacissima presso di lui"]. |
Fonte o bibliografia |
Angelo Grillo, Lettere, vol. I, Quarta impressione, Venezia, Ciotti, 1616, p. 170, Promettere |
Compilatore |
Ceriotti Luca - Oberti Nicola |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|