|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Passerini Pietro Francesco |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
4/12/1651 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Piacenza |
Luogo di arrivo |
[Roma] |
Incipit |
Hebbi le sue di Parma, e di Bologna |
Contenuto e note |
Ha ricevuto le lettere speditegli da Parma e da Bologna, ma non altre. Immagina che Aprosio sia ormai a Roma, dove indirizza questa sua. Si domanda “come passò poi il negotio della stampa in Bologna”. Chiede notizie di “amici” comuni: [Ippolito] Marracci, [Leone] Allacci, [Ferdinando] Ughelli. Chiede se “la lettera all’eminentissimo [Giangiacomo Teodoro] Trivulzio” gli sia stata presentata, e se, ma immagina di no, Aprosio abbia avuto altri attacchi di febbre quartana. |
Fonte o bibliografia |
Genova, Biblioteca Universitaria, ms E.VI.24, nr. 37 |
Compilatore |
Ceriotti Luca |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|